
La Giunta per le Autorizzazioni della Camera ha detto si' all'arresto del deputato del Pdl Alfonso Papa. Alla votazione hanno preso parte Pd, Idv, Fli e Udc. Il Pdl ha lasciato l'Aula della Giunta e la Lega si e' astenuta.
Durante la seduta della Giunta per le Autorizzazioni si e' innescata una vera e propria schermaglia procedurale tra maggioranza e opposizioni. Il relatore del caso Papa, Francesco Paolo Sisto, aveva formulato la proposta di prendere atto che la Giunta non poteva esprimere un parere di merito essendo molto corposo il materiale documentale depositato ieri da Papa (quasi 15 mila pagine). Il Pdl riteneva quindi necessario un approfondimento ulteriore. Ma il termine per la giunta, per dare il parere, scadeva oggi. E cosi' il presidente Pier Luigi Castagnetti (Pd) ha fatto comunque mettere in votazione la proposta di minoranza di Federico Palomba (Idv).
Se il Pdl fosse rimasto in Aula, sarebbe finito sotto visto che la Lega si e' astenuta. I si' all'arresto, infatti, sono stati in tutto 10, compreso quello di Castagnetti. La maggioranza, senza i due leghisti, disponeva invece di soli 9 voti. Non sufficienti, quindi, a bocciare la proposta di minoranza.
LEGA"ASTENUTI PER ERRORI PROCEDURALI,IN AULA VOTIAMO COME DICE BOSSI"
ROMA (ITALPRESS) - Sebbene sia ieri sera che questa mattina il leader della Lega Umberto Bossi avesse schierato il Carroccio a fgavore dell'arresto di Alfonso Papa, i due membri leghisti in giunta per le autorizzazioni della Camera della Lega si sono astenuti. Il leghista Luca Rodolfo Paolini, al termine della votazione, spiega: "La nostra astensione di oggi e' per motivi procedurali, per fatti che non hanno precedenti, e' tecnica e non preclusiva. Lo abbiamo fatto perche' il relatore ha ritenuto di non poter perfezionare la propria relazione". Il presidente della Giunta Pierluigi Castagnetti ha chiesto a quel punto se qualcuno poteva proseguire la relazione, e ha dato la sua disponibilita' il deputato Idv Federico Palomba.
"Pero' quando la richiesta arrivera' in Aula seguiremo le indicazioni di Bossi", ha sottolineato Paolini.
Durante la seduta della Giunta per le Autorizzazioni si e' innescata una vera e propria schermaglia procedurale tra maggioranza e opposizioni. Il relatore del caso Papa, Francesco Paolo Sisto, aveva formulato la proposta di prendere atto che la Giunta non poteva esprimere un parere di merito essendo molto corposo il materiale documentale depositato ieri da Papa (quasi 15 mila pagine). Il Pdl riteneva quindi necessario un approfondimento ulteriore. Ma il termine per la giunta, per dare il parere, scadeva oggi. E cosi' il presidente Pier Luigi Castagnetti (Pd) ha fatto comunque mettere in votazione la proposta di minoranza di Federico Palomba (Idv).
Se il Pdl fosse rimasto in Aula, sarebbe finito sotto visto che la Lega si e' astenuta. I si' all'arresto, infatti, sono stati in tutto 10, compreso quello di Castagnetti. La maggioranza, senza i due leghisti, disponeva invece di soli 9 voti. Non sufficienti, quindi, a bocciare la proposta di minoranza.
LEGA"ASTENUTI PER ERRORI PROCEDURALI,IN AULA VOTIAMO COME DICE BOSSI"
ROMA (ITALPRESS) - Sebbene sia ieri sera che questa mattina il leader della Lega Umberto Bossi avesse schierato il Carroccio a fgavore dell'arresto di Alfonso Papa, i due membri leghisti in giunta per le autorizzazioni della Camera della Lega si sono astenuti. Il leghista Luca Rodolfo Paolini, al termine della votazione, spiega: "La nostra astensione di oggi e' per motivi procedurali, per fatti che non hanno precedenti, e' tecnica e non preclusiva. Lo abbiamo fatto perche' il relatore ha ritenuto di non poter perfezionare la propria relazione". Il presidente della Giunta Pierluigi Castagnetti ha chiesto a quel punto se qualcuno poteva proseguire la relazione, e ha dato la sua disponibilita' il deputato Idv Federico Palomba.
"Pero' quando la richiesta arrivera' in Aula seguiremo le indicazioni di Bossi", ha sottolineato Paolini.
Nessun commento:
Posta un commento